Carragenina
Carragenina Fornitore in Cina
Manuale degli idrocolloidi: Guida alla carragenina
La carragenina, una fibra solubile e idrocolloide derivata dalle alghe rosse, è un ingrediente alimentare naturale utilizzato da centinaia di anni nella cucina di tutto il mondo.
Spesso sostituisce prodotti sintetici e di origine animale (come la gelatina). È inoltre comunemente utilizzata nelle diete e negli stili di vita vegetariani e vegani.
La carragenina è utilizzata in diverse applicazioni commerciali come agente gelificante, addensante e stabilizzante, soprattutto nei prodotti alimentari e nelle salse. Oltre a queste funzioni, le carragenine sono utilizzate nella medicina sperimentale, nelle formulazioni farmaceutiche, nei cosmetici e nelle applicazioni industriali.
Lascia il tuo indirizzo e-mail per scaricare il PDF completo di Handbook of Hydrocolloids (Manuale degli idrocolloidi)
Carragenina Produttore | Carragenina Fornitore
Che cos'è la carragenina
La carragenina, una fibra solubile e idrocolloide derivata dalle alghe rosse, è un ingrediente alimentare naturale utilizzato da centinaia di anni nella cucina di tutto il mondo.
Spesso sostituisce prodotti sintetici e di origine animale (come la gelatina). È inoltre comunemente utilizzata nelle diete e negli stili di vita vegetariani e vegani.
La carragenina è utilizzata in diverse applicazioni commerciali come agente gelificante, addensante e stabilizzante, soprattutto nei prodotti alimentari e nelle salse. Oltre a queste funzioni, le carragenine sono utilizzate nella medicina sperimentale, nelle formulazioni farmaceutiche, nei cosmetici e nelle applicazioni industriali.
Quali sono le 3 strutture principali della carragenina?
-
Kappa Carragenina = Gel compatto
-
Carragenina Iota = Gel elastico
-
Carragenina Lambda = Addensante
2. Lo iota forma un gel morbido ed elastico soprattutto in presenza di ioni calcio (UE) e la forza del gel risultante dipende dalla forza ionica. A differenza della kappa, la iota-carragenina forma gel con stabilità al congelamento-scongelamento e ha meno probabilità di subire sineresi. La forma iota è solubile in acqua calda e solo i sali di sodio della iota-carragenina sono solubili in acqua fredda.
3. Il lambda è un polisaccaride non gelificante utilizzato principalmente per addensare le soluzioni. A differenza della kappa, che utilizza ioni di potassio per fissare, e della iota, che utilizza ioni di calcio per fissare, la carragenina lambda non richiede ioni per ottenere una soluzione viscosa. La forma lambda è anche l'unica carragenina solubile a freddo senza essere un sale di sodio.
Prodotti offerti
Come fornitore globale di carragenina dalla Cina, selezioniamo solo prodotti di qualità superiore da produttori e fabbricanti qualificati di carragenina. Gino può offrire un'intera gamma di prodotti a base di carragenina, come di seguito indicato:
Scheda tecnica
Specifica della carragenina Tutto in uno
Caratteristiche sensoriali: | ||||
Si tratta di una polvere a granulometria fine, di colore leggermente biancastro e di odore e sapore neutri. | ||||
Caratteristiche chimiche e fisiche: | ||||
Kappa raffinato | Kappa Semi-Refined | Iota raffinato | Iota semidefinito | |
Viscosità (1.5% 75℃) | ≥ 5 mPa.s | |||
Forza del gel (1.5%+0.2% KCL 20℃) | ≥1.300 g/cm2 | ≥450 g/cm2 | --- | --- |
Umidità (105℃) | ≤12% | |||
Ceneri totali (550℃) | 15-40% | |||
pH (1%) | 8-11 | |||
Solfati | 15-40% | |||
Ceneri insolubili in acido | ≤ 1% | |||
Materia insolubile in acido | ≤2% | ≤15% | ≤2% | ≤15% |
Piombo (Pb) | ≤5 ppm | |||
Arsenico (As) | ≤3 ppm | |||
Mercurio (Hg) | ≤1 ppm | |||
Cadmio (Cd) | ≤2 ppm | |||
Caratteristiche microbiologiche: | ||||
Conteggio totale delle piastre | Max 5.000 CFU/g | |||
Lieviti e muffe | Max 300 CFU/g | |||
E.Coli | Assente in 5g | |||
Salmonella | Assente in 10g |
Nella scheda tecnica sono riportate le caratteristiche organolettiche, le caratteristiche chimico-fisiche e le caratteristiche microbiologiche,
Cliccare sul pulsante sottostante per scaricare il TDS completo della nostra carragenina.
Le nostre confezioni di carragenina
In qualità di fornitore responsabile di carragenina in Cina, Gino Biotech fornisce soluzioni per i sistemi alimentari a molti settori industriali; allo stesso tempo, è possibile fornire anche soluzioni di imballaggio flessibile. Vi aiuteremo a incrementare la vostra attività e a distinguervi dalla concorrenza offrendovi imballaggi personalizzati.
Contattateci per personalizzare il vostro imballaggio.
Scatola di cartone
Tamburo in fibra
Scatola di latta
Borsa Kraft
Borsa in PP intrecciata
Proprietà della carragenina
Proprietà della soluzione, Stabilità agli acidi, Proprietà del gel, Sinergia con altre gomme
Tipo di carragenina | Lambda | Iota | Kappa |
Solubilità | |||
Acqua calda (80 °C) | Solubile | Solubile | Solubile |
Acqua fredda (20 °C) | Tutti i sali sono solubili | Sale di sodio solubile | Sale di sodio solubile |
Latte caldo (80 °C) | Solubile | Solubile | Solubile |
Latte freddo (20 °C) | Si addensa | Insolubile | Insolubile |
Latte freddo (TSPP aggiunto) | Aumento ispessimento o gelificazione | Addensa o gelifica | Addensa o gelifica |
50% soluzioni per lo zucchero | Solubile | Insolubile | Solubile a caldo |
10% soluzioni saline | Solubile a caldo | Solubile a caldo | Insolubile |
Gelificazione | |||
Effetto dei cationi | Non gelificante | I gel più resistenti con calcio | I gel più resistenti con potassio |
Struttura in gel | Non gelificante | Morbido, elastico | Saldo, friabile |
Sineresi | Non gelificante | No | Sì |
Isteresi | Non gelificante | 5-10 °C | 10-20 °C |
Stabilità al congelamento e al disgelo | Sì | Sì | No |
Sinergia con la locusta gomma di fagiolo | No | No | Sì |
Sinergia con konjac glucomannano | No | No | Sì |
Sinergia con l'amido | No | Sì | No |
Reversibilità al taglio | Sì | Sì | No |
Stabilità agli acidi | Idrolisi | Idrolisi in soluzione, accelerata dal calore; I gel sono stabili | |
Reattività delle proteine | Forte interazione proteica in acido | Reazione specifica con kappa-caseina |
Caratteristiche della carragenina
E-No. | E 407 |
Origine | Estratto di alghe |
Composizione chimica | 1. Famiglia di sali di galattano solfato (alto contenuto di solfati 18-40%); 2. D-galattosio, D-(3-6)-anidro-galattosio, gruppi estere solfato |
Valore nutrizionale (in 100 g) - metabolismo | 0 kJ (0 kcal); Nessun riassorbimento |
Contenuto di fibre | 100% Fibra solubile |
Tossicologia | Approvazione globale come additivi alimentari; viscosità: minimo 5 mPa s come soluzione 1.5% a 75 °C (167 °F) (MW medio di 100 kDa); Europa: ADI (75 mg/kg BW al giorno) e limite MW di 5% massimo inferiore a 50 kDa |
Solubilità a bassa temperatura (H2O) | κ-C: solo i sali Na+ sono solubili, il rigonfiamento dei sali K+ e Ca2+ è limitato; ι-C: solo i sali Na+ sono solubili, il sale Ca2+ dà particelle rigonfie tixotropiche; λ-C: tutti i sali sono solubili in acqua fredda |
Aspetto di una soluzione acquosa | Trasparente per gli estratti puri, opaco-turbolento per il PES |
Viscosità della soluzione in acqua | Da medio ad alto (le soluzioni calde si trasformano in gel quando si raffreddano) |
Impatto del calore sulla viscosità in acqua (pH 7) | Tutti i tipi κ-, ι- e λ-C sono completamente solubili in acqua e latte a T=80 °C (176 °F). |
Sviluppo della viscosità in acqua a pH 7 (T=0-100 °C) | Solubilità completa in acqua (o latte) a T= 80 °C (176 °F), la viscosità si riduce con un ulteriore riscaldamento (completamente reversibile a pH 7-9), le soluzioni dei tipi κ- e ι- si solidificano in gel al raffreddamento, i gel sono stabili a temperatura ambiente, i gel si sciolgono con il riscaldamento e si solidificano nuovamente al raffreddamento senza perdita di forza o consistenza del gel in condizioni neutre |
Stabilità al taglio | Le soluzioni sono pseudoplastiche (assottigliamento reversibile per taglio); I gel κ-C si rompono quando vengono sottoposti a taglio (irreversibile); I gel ι-C si rompono per taglio, ma si riprendono e si gelificano nuovamente dopo la rimozione dello sforzo di taglio. |
Effetto addensante | Alto |
Stabilità del pH | Medio (pH 5,5-9) |
Decomposizione | κ-C + ι-C: idrolisi da parte dell'acido (accelerata dal calore, dal basso valore di pH e dal tempo); tuttavia, i gel sono stabili agli acidi; λ-C: idrolisi in sistemi acidi |
Formazione del film | Alto |
Stabilizzazione dell'emulsione | Alto |
Gelificazione | κ-C: gel più forti con K+; ι-C: gel più forti con Ca2+; λ-C: nessuna gelificazione con cationi (ma gelificazione con concentrazioni saline molto elevate) |
Resistenza e stabilità del gel | κ-C: gel solidi e fragili con forte sineresi, non stabili al congelamento/scongelamento, isteresi 10-20 °C (18-36 °F); ι-C: consistenza morbida ed elastica, assenza di sineresi, stabilità al congelamento e al disgelo; λ-C: non gelifica, le soluzioni sono stabili al congelamento/scongelamento |
Trasparenza del gel | Alto |
Tendenza alla sineresi del gel | Gel κ-C: forte sineresi; Gel ι-C: nessuna sineresi |
Impatto degli elettroliti (cationi +, 2+, 3+) | κ-C: forte gelificazione con ioni potassio monovalenti; ι-C: forte gelificazione con ioni calcio divalenti; λ-C: nessun impatto |
Reazione con ioni Ca2+ | Gelificazione con ι-carragenina |
Attività delle proteine | La κ-C. forma deboli gel con la κ-caseina nel latte per stabilizzare i prodotti lattiero-caseari neutri e le particelle in sospensione; ι-C. e λ-C. hanno una forte interazione proteica in acido |
Controllo della cristallizzazione | I gel di ι-C. e le soluzioni di λ-C. sono stabili al congelamento e al disgelo, mentre i gel di κ-C. presentano sineresi. |
Effetti sinergici con altri idrocolloidi | La carragenina forma gel sinergici (maggiore resistenza ed elasticità del gel, riduzione della sineresi) con i galattomannani (ad es. LBG) e il glucomannano di konjac; sinergia tra amido e ι-carragenina |
Altri effetti sinergici | Solubilità in soluzioni di zucchero 50%: κ-C. è solubile a caldo, ι-C. è insolubile, λ-C. è solubile; solubilità in soluzioni saline 10%: κ-C. è insolubile, ι-C. e λ-C. sono solubili a caldo |
Interazioni negative | - |
Livello di dosaggio negli alimenti | Da basso a medio (tipico 0,02-3%) |
Vantaggi della carragenina
Additivo di successo
La carragenina è uno degli additivi alimentari più popolari e di successo al mondo, per stabilizzare, addensare e gelificare i sistemi alimentari.
Caratteristiche funzionali uniche
Fornisce caratteristiche funzionali uniche nei prodotti alimentari e nei sistemi non alimentari.
Ricco di antiossidanti
La carragenina possiede attività antiossidante e altre proprietà che la rendono utile negli integratori per la salute.
Migliorare il sistema digestivo
La carragenina influenza lo sviluppo di comunità microbiche benefiche nel tratto digestivo.
Riduzione dei livelli di colesterolo
Uno studio dimostra che la carragenina può ridurre i livelli di lipidi e di colesterolo nel sangue.
Benefici della carragenina
La carragenina svolge un ruolo importante e apprezzato nelle formulazioni moderne, fornendo consistenza, struttura e stabilità fisica a prodotti alimentari e non.
Viene utilizzato anche per la riduzione dei costi e il valore aggiunto.
Applicazioni della carragenina
Quali sono le applicazioni tipiche della carragenina?
La carragenina si trova in molti alimenti che consumiamo quotidianamente, tra cui yogurt, formaggi, latte al cioccolato e alle mandorle, gelati, condimenti per insalate, marmellate e gelatine, hot dog, birre e altro ancora.
Si trova anche in prodotti per l'igiene personale come dentifrici, shampoo e deodoranti per ambienti, saponi per il corpo, lavaggi per il viso, trucchi, cibo per animali e altro ancora.
Applicazione | Livello di utilizzo (%) |
Applicazioni gelificanti lavorate a caldo | |
Glassa per torta | 0.60 - 0.70 |
Formaggio, blocco di imitazione | 2.20 - 2.70 |
Formaggio, finto spalmabile | 0.30 - 0.35 |
Dessert, gel d'acqua (miscela secca) | 0.50 - 0.80 |
Dessert, gel d'acqua (RTE) | 0.60 - 1.00 |
Dessert, gel d'acqua (senza zucchero) | 0.60 - 0.80 |
Intrappolamento o incapsulamento | 1.00 - 2.00 |
Alimenti fabbricati o formati | 2.00 - 3.00 |
Gel di pesce | 0.50 - 1.00 |
Impasto congelato | 0.10 - 0.25 |
Frutta in gel | 0.80 - 1.20 |
Prosciutto, ulteriormente trasformato | 0.30 - 0.50 |
Gelatina, miscela secca di imitazione (a basso contenuto di zucchero) | 1.50 - 2.00 |
Gelatina, imitazione (a basso contenuto di zucchero) RTE | 1.00 - 1.50 |
Maionese, imitazione | 0.50 - 1.00 |
Pasta | 0.10 - 0.50 |
Alimenti per animali domestici | 0.20 - 1,00 + LBG |
Cibo per animali, sugo | 0.10 - 0,20 + Guar |
Riempimento della torta | 0.30 - 0.50 |
Crocchette di pollame | 0.40 - 0.70 |
Pollame, ulteriormente trasformato | 0.25 - 0.50 |
Carni rosse, ulteriormente trasformate | 0.25 - 0.50 |
Frutti di mare, ulteriormente trasformati | 1.25 - 1,75 + amido |
Sorbetto | 0.15 - 0,30 + pectina |
Panna acida | 0.10 - 0,20 + LBG |
Surimi o kamaboko | 0.20 - 0,30 + amido |
Salse al pomodoro | 0.10 - 0,20 + amido |
Panna montata | 0.01 - 0.05 |
Applicazioni di addensamento lavorate a caldo | |
Miscele di pastelle | 0.10 - 0.30 |
Crema di caffè | 0.10 - 0.20 |
Dessert, panna montata | 0.15 - 0.30 |
Guarnizione di frutta | 0.30 - 0.50 |
Maionese, imitazione | 0.40 - 0,60 + amido |
Barriere all'umidità o glassa per la carne | 0.80 - 1.20 |
Condimento per insalata, processo a caldo | 0.20 - 0.50 |
Sciroppi | 0.10 - 0.30 |
Variegati | 0.30 - 0,80 + amido |
Applicazioni di addensamento lavorate a freddo | |
Cheesecake (senza cottura) | 0.60 - 1.00 |
Bevande alla frutta | 0.10 - 0.20 |
Maionese, imitazione del processo a freddo | 0.40 - 0,70 + xantano |
Condimento per insalata (miscela secca) | 0.60 - 1.00 |
Condimento per insalata (processo a freddo) | 0.20 - 0.50 |
Applicazione | Livello di utilizzo (%) |
Applicazioni di addensamento del latte lavorato a caldo | |
Latte arricchito di calcio | 0.02 - 0.04 |
Bevanda al cioccolato | 0.02 - 0.04 |
Latte al cioccolato (HTST) | 0.02 - 0.04 |
Latte al cioccolato (UHT) | 0.02 - 0.05 |
Condimento a base di ricotta | 0.01 - 0.05 |
Crema di formaggio | 0.05 - 0.08 |
Zabaione | 0.05 - 0.12 |
Latte evaporato | 0.005 - 0.020 |
Gelato (confezione rigida) | 0.010 - 0,015 + guar/CMC/LBG |
Gelato (soft serve) | 0.02 - 0,03 + guar/CMC/LBG |
Latte artificiale | 0.02 - 0.03 |
Frullati (RTE) | 0.02 - 0.03 |
Latte sterilizzato | 0.01 - 0.03 |
Bevande di soia | 0.02 - 0.05 |
Applicazioni di gelificazione del latte lavorato a caldo | |
Crema pasticcera (miscela secca) | 0.20 - 0.30 |
Olandese vla | 0.015 - 0,045 + amido |
Flan (miscela secca) | 0.20 - 0.30 |
Flan (RTE) | 0.20 - 0.30 |
Flan (soia) | 0.20 - 0.30 |
Budini (ripieno freddo) | 0.20 - 0.60 |
Torta di zucca | 0.45 - 0.55 |
Applicazioni di addensamento del latte lavorato a freddo | |
Bevande, nutrizionali | 0.10 - 0.15 |
Pane | 2.00 - 3.00 |
Formaggi spalmabili, salse | 0.50 - 1.00 |
Bevande al cioccolato, miscela secca | 0.08 - 0.12 |
Sciroppi al cioccolato | 0.20 - 0.40 |
Dolci, miscele secche | 0.15 - 0.20 |
Dessert, aerati (mousse) | 0.50 - 1.00 |
Gelato (miscela secca) | 0.50 - 0.80 |
Guarnizione di meringa | 0.15 - 0.25 |
La carragenina kappa, con buone proprietà gel, è comunemente utilizzata in pasticceria. La carragenina è un derivato del galattosio, che è insolubile in acqua fredda e si scioglie gradualmente in acqua calda quando viene riscaldata a 60°C.
Tuttavia, è facile che venga idrolizzato in una soluzione acida e che la forza del gel venga distrutta.
Tuttavia, se riscaldato in una soluzione acida, è molto facile che si idrolizzi e distrugga la forza del gel, quindi si dovrebbe cercare di non usare l'acido durante il processo di produzione, oppure usare una piccola quantità di acido e aggiungere un tampone.
La carragenina ha un forte tasso di assorbimento dell'acqua, fino a 30-40 volte; una quantità eccessiva di acqua nel processo di produzione prolunga il tempo di ebollizione, mentre una quantità troppo bassa di acqua non riesce a sciogliere completamente la gelatina, compromettendo la capacità di gelificazione. Il consumo d'acqua in generale è di 22 ~ 25 volte quello della carragenina.
Ecco la ricetta suggerita per le caramelle gommose alla carragenina:
Zucchero bianco: 15Kg
Sciroppo di amido: 35Kg
Carragenina: 0,5Kg
Gomma di carrube: 0,15Kg
Sapore: 60~80ml
Colore: Come da richiesta
Nota: è possibile aggiungere agli ingredienti anche una quantità moderata di acido della frutta e la stessa percentuale di tampone.
Secondo la letteratura, se la carragenina e la farina di semi di carrube sono composte in un rapporto da 3:1 a 1:3, la forza e la struttura del gel possono essere aumentate e migliorate, oltre a potenziare il fenomeno del superamento della contrazione da disidratazione.
Contattateci per ulteriori ricette
Sulla base di anni di ricerca sulla carragenina, sull'agar, sulla gomma konjac e sui loro prodotti composti, forniamo non solo prodotti ma anche soluzioni per l'applicazione dei prodotti. Lasciate che Gino sia il vostro prossimo fornitore di carragenina a lungo termine!
Clicca quiLa carragenina è sicura?
Un numero schiacciante di prove supporta la conclusione che la carragenina è sicura e adatta all'uso negli alimenti.
Le autorità di regolamentazione di ogni regione del mondo, tra cui Stati Uniti, Europa, Cina, Giappone e Brasile, hanno ritenuto la carragenina sicura per l'uso negli alimenti.
Più recentemente, nel luglio 2014, il Comitato congiunto di esperti FAO/OMS sugli additivi alimentari (JECFA) "ha concluso che l'uso della carragenina negli alimenti per lattanti e nelle formule per scopi medici speciali per i bambini fino a concentrazioni di 1000 mg/L non desta preoccupazione". Il comitato ha esaminato tutti gli studi, compresi quelli che sostengono effetti negativi della carragenina, e ha concluso che la carragenina è sicura, anche per i soggetti più vulnerabili della nostra popolazione, i neonati.
Inoltre, gli esperti dell'Organizzazione Mondiale della Sanità hanno inserito la carragenina nella migliore categoria possibile per qualsiasi additivo alimentare, notando che "secondo il parere del comitato non rappresenta un pericolo per la salute".
L'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro ha stabilito che la carragenina non è cancerogena. Inoltre, non provoca infiammazioni del tratto gastrointestinale.
Sono molte le multinazionali e i gruppi noti in tutto il mondo che producono e forniscono carragenina e i suoi prodotti composti.
Se la carragenina non è sicura, perché ci sono sempre più fornitori di carragenina?
Modulo di contatto
Gino Biotech selezionerà sempre i produttori e i fabbricanti di carragenina più affidabili e si propone di essere il vostro miglior fornitore di carragenina e un buon partner per altri idrocolloidi dalla Cina.
Testimonianze
Non credeteci sulla parola, sentite cosa dicono i nostri clienti soddisfatti!
Importiamo carragenina kappa e altri additivi dalla Cina all'Argentina ogni mese, e dal 2016 abbiamo sviluppato una grande partnership con Gino Biotech.
La loro dedizione alla nostra attività è evidente in tutte le fasi degli ordini. Apprezziamo il loro ottimo lavoro. Ottimo fornitore di carragenina!
Daniel Kennedy
Siamo una piccola fabbrica per la preparazione di salsicce, abbiamo selezionato solo fornitori affidabili di carragenina soprattutto per essere certi della qualità e del servizio.
Senza dubbio Gino è un ottimo fornitore e partner di carragenina.e manterrà il buon rapporto a lungo termine con loro in futuro.
Cherly Bansal
Prodotti correlati
Avete trovato qualcosa di interessante?
ESPLORATE OGGI IL VOSTRO AFFIDABILE PRODUTTORE DI CARRAGENINA!
" Portare gli idrocolloidi tecnici e funzionali nell'industria alimentare. "
" Essere il partner strategico e diventare un fornitore di carragenina di tutto rispetto nel mondo degli idrocolloidi. "