Stabilizzatore per gelato commerciale

Miglior fornitore di stabilizzatori per gelati commerciali

Con il miglioramento del tenore di vita delle persone, il gelato sta diventando sempre più popolare tra i consumatori, il che a sua volta ha portato alla continua espansione della scala di produzione industriale del gelato e i requisiti per i vari additivi stanno diventando sempre più alti.

Lo stabilizzatore e l'emulsionante per gelati svolgono un ruolo molto importante nel determinare il processo di produzione, nel selezionare le materie prime e nel garantire la qualità dei prodotti gelati.

Stabilizzatore per gelato - Indice

Tipi di stabilizzatore per gelato

Gomme nel gelato Impatto delle gomme sulla velocità di fusione del gelato (1)
Qual è l'ingrediente utilizzato come stabilizzatore nei gelati?

È una domanda che si pongono spesso i clienti e i consumatori.

In realtà, esistono molti tipi di stabilizzatori utilizzati per il gelato, quelli più comunemente usati sono la gelatina, la CMC, la gomma di guar, la gomma di xantano e la carragenina, alginati, gomma konjac, amido modificato, ecc. L'amido è generalmente utilizzato nei gelati di qualità inferiore.

Oltre a questi monomeri, possiamo fornire ai clienti anche vari addensanti e stabilizzatori composti ed emulsionanti. Sono ampiamente utilizzati in vari gelati.

Carragenina

Gomma xantana

Alginati

Gomma Konjac

Miscele

Scatola di cartone

Scatola di cartone_Gino Biotech_Fornitori di idrocolloidi

Tamburo in fibra

Tamburo in fibra_Gino Biotech_Fornitori di idrocolloidi

Scatola di latta

Scatola di latta quadrata_Gino Biotech_Fornitori di idrocolloidi

Borsa Kraft

Sacchetto di carta kraft_Gino Biotech_Fornitori di idrocolloidi

Borsa in PP intrecciata

PP Woven Bag_Gino Biotech_Fornitori di idrocolloidi

Specifiche dello stabilizzatore per gelati

Articoli

Specifiche tecniche

Aspetto

Polvere di colore da bianco sporco a giallastro

Perdita all'essiccazione

≤ 10 %

Ceneri totali

15 - 40 c/%

Viscosità 

≥5 mPa-s

pH

7 - 9

Piombo (Pb)

Max 2 ppm

Arsenico (As)

Max 2 ppm

Conteggio totale delle piastre

Max 10.000 CFU/g

Lieviti e muffe

Max 1.000 CFU/g

E.Coli

Assente in 5 g

Salmonella

Assente in 25 g

Vantaggi dello stabilizzatore per gelati

Ruolo dello stabilizzatore nel gelato

Nel gelato, oltre agli ingredienti principali, giocano un ruolo fondamentale gli stabilizzatori e gli emulsionanti.

Il ruolo di Stabilizzatore in Gelato

  1. Avendo proprietà idrofile, fa sì che l'acqua formi una struttura di gel o che si leghi all'acqua, aumentando così la viscosità e il tasso di rigonfiamento del gelato.
  2. Prevenire o inibire la formazione di cristalli di ghiaccio durante il processo di conservazione.
  3. Migliorare la consistenza del gelato, rendendolo delicato e liscio e riducendone la ruvidità.
  4. Il forte assorbimento d'acqua, quindi la resistenza allo scioglimento del prodotto, migliora la resistenza allo scioglimento e la stabilità di conservazione, ritardando e prevenendo lo scioglimento del gelato.

Il ruolo di Emulsionante in Gelato

  1. Può ridurre la tensione superficiale del materiale e controllare l'aggregazione dei grassi.
  2. Facilitare la combinazione dell'aria e migliorare la schiumosità del prodotto.
  3. In questo modo le piccole bolle d'aria si distribuiscono in modo più uniforme nella struttura del gelato, ottenendo una consistenza omogenea.
  4. Ha alcune proprietà antiritiro, riducendo così il tasso di fusione del prodotto.

Dosaggio dello stabilizzatore per gelati

La quantità di stabilizzante aggiunto varia in base alla composizione del gelato, in particolare in base al contenuto di solidi totali, generalmente intorno a 0,1%-0,8%.

Stabilizzatore per gelati Ricetta e ricetta

Ingredienti Nome

Dosaggio %

Ingredienti Nome

Dosaggio %

Zucchero bianco

16.00

Stabilizzatore per gelato

0.3 - 0.8

Latte scremato in polvere

4.00

Sorbato di potassio

0.03

Olio di palma

10.00

Acqua

Volume al 100

Processo di riferimento:

  1. Pesatura e miscelazione: Pesare gli ingredienti secondo la ricetta e mescolare a secco gli stabilizzatori con lo zucchero bianco.
  1. Miscelazione & Omogeneizzazione:

Quando la temperatura dell'acqua è stata portata a 40°C, aggiungere a turno il latte scremato in polvere, lo zucchero, lo stabilizzante, ecc. fino al completo scioglimento;

Aggiungere l'olio di palma, riscaldare a 80°C e tenere in caldo per 30 minuti;

Omogeneizzare a 65-70°C (16MPa per la pressione di omogeneizzazione primaria, 4Mpa per la pressione di omogeneizzazione secondaria);

L'impasto di gelato omogeneizzato deve essere fatto maturare in frigorifero a 0-4°C per 4 ore.

      3. Congelamento: Congelamento nella macchina per gelati, temperatura di congelamento di -2-4°C, tempo di congelamento di 14 minuti, quindi indurimento in frigorifero a -20°C per più di 48 ore.

Modulo di contatto

Gino Biotech sarà sempre il vostro miglior fornitore e un buon partner per il miglior stabilizzatore commerciale per gelati.

Compila il modulo sottostante per ricevere l'ultimo prezzo dello stabilizzatore per gelati!

=
=

Prodotti correlati

Avete trovato qualcosa di interessante?

ESPLORATE OGGI IL VOSTRO FORNITORE AFFIDABILE DI STABILIZZATORI PER CREME DI GHIACCIO!
it_ITItalian
Torna in alto
piccolo_c_popup.png
=
=
piccolo_c_popup.png
=
=

Esplorate la buona vita con i meravigliosi idrocolloidi

Questi documenti sono stati creati da esperti che operano nel settore degli idrocolloidi da oltre 8 anni.

Questi documenti contengono i segreti dell'industria.

Lasciate la vostra email per riceverli, sono 100% gratuiti!

Il PDF sugli idrocolloidi alimentari

* 39,4 Mb, Il link per il download verrà inviato al vostro indirizzo e-mail.

* I vostri dati di posta elettronica sono assolutamente sicuri e non verranno divulgati a terzi per nessun motivo.

Ottenere il Esclusivo

Notizie, Risorse

Per saperne di più su ciò che riceverete dalla nostra newsletter!

  • Documenti tecnici, articoli e video sulla consistenza e la stabilità degli alimenti;
  • Le nuove tendenze alimentari, le richieste dei consumatori e l'innovazione delle texture;
  • Il giusto sistema di gomme e stabilizzatori alimentari che risolve la vostra sfida;
  • Un team in grado di gestire la complessità e di aiutarvi a formulare i prodotti;
  • Criteri e metodi di selezione dei fornitori e altre competenze in materia di acquisti.

Iscriviti per scoprire il segreto di Collegare una vita migliore e più sana!