Da oltre 10 anni, Gino Biotech è uno dei principali fornitori di idrocolloidi alimentari. Grazie alla nostra varietà di gomme e stabilizzanti di origine vegetale, siamo in grado di creare soluzioni idrocolloidali su misura, perfettamente rispondenti alle esigenze dei nostri clienti. LEGGI TUTTO
Le applicazioni e le prospettive di sviluppo dell'agar agar negli alimenti
Agar Agar negli alimenti
Facebook
Twitter
LinkedIn
Astratto
L'agar-agar è una classe di gomme algali estratte da piante di alghe rosse, mentre l'agar è composto da agarosio e agar pectina. L'agar ha una proprietà estremamente utile e unica nelle applicazioni dell'industria alimentare.
Ha le seguenti caratteristiche: coagulabilità, stabilità, capacità di formare complessi con alcune sostanze e altre proprietà fisico-chimiche e può essere utilizzato come addensante, coagulante, agente di sospensione, emulsionante, conservante e stabilizzante. È ampiamente utilizzato nella produzione di arance a granella e di varie bevande, gelatine, gelati, pasticceria, caramelle morbide, conserve, prodotti a base di carne, porridge, cibi freddi e così via.
Che cos'è l'Agar Agar?
L'agar è composto da agarosio e pectina di agar, mentre la polvere di agar è un tipo di gel algale estratto dalla Gracilaria e da altre piante di alghe rosse, che vanta una storia di oltre 300 anni in Cina e Giappone. Grazie alle sue speciali proprietà di gel, è stato ampiamente utilizzato nell'alimentazione, nella medicina, nell'industria chimica, nel settore tessile, nella difesa nazionale, nella ricerca biologica e in altri campi ed è conosciuto a livello internazionale come un "nuovo prodotto dell'Asia orientale".
L'agar è insolubile in acqua fredda, facilmente solubile in acqua bollente e lentamente solubile in acqua calda. Il metodo di prova della forza del gel prevede che la soluzione di polvere di agar 1,5% si solidifichi a 20 gradi Celsius e che la pressione massima che la superficie può sopportare senza rompersi sia di 800-1200g/cm2. Quando l'esperimento incontra polvere di agar che non si solidifica, i metodi di prova convenzionali sono il pH, la concentrazione, la temperatura e la miscelazione adeguata.
1. Applicazione e prospettive dell'agar agar negli alimenti
1.1 Applicazione dell'Agar Agar nell'industria alimentare
L'agar ha proprietà estremamente utili e uniche nelle applicazioni dell'industria alimentare. Le sue caratteristiche includono la coagulabilità, la stabilità, la capacità di formare complessi con alcune sostanze e altre proprietà fisiche e chimiche, che possono essere utilizzate come addensante, coagulante, agente di sospensione, emulsionante, conservante e stabilizzante. È ampiamente utilizzato nella produzione di arance a granella e di varie bevande, gelatina, gelato, pasticceria, caramelle morbide, conserve, prodotti a base di carne, porridge, cibi freddi e così via.
1.2 Applicazione dell'Agar nei prodotti a base di carne
Come materiale ausiliario per i prodotti a base di carne, l'agar in polvere ha la proprietà di migliorare la qualità e proteggere il sapore dei prodotti a base di carne. L'aggiunta di polvere di agar al gel di surimi di sgombro può aumentare la sua forza e rendere la sua struttura uniforme e densa, quindi la polvere di agar può migliorare le caratteristiche del gel di surimi di sgombro.
L'aggiunta di polvere di agar può aumentare il tasso di ritenzione dell'olio e diminuire l'attività dell'acqua e il valore di luminosità della salsiccia affumicata, ma non ha alcun effetto sulla resa, sulla consistenza e sul tasso di ritenzione dell'acqua della salsiccia. L'agar in polvere ha una forte capacità di presa sulla carne in scatola, in modo che i barattoli possano mantenere una capacità di coagulazione stabile anche dopo l'autoclavaggio; inoltre, può migliorare la qualità dei barattoli e prevenire l'impiccagione.
1.3 Applicazione dell'Agar nell'industria dolciaria
L'agar è un tipo di sostanza polisaccaridica ad alto contenuto molecolare con il galattosio come componente principale, che è uno dei principali materiali ausiliari dell'agar gommoso.
L'agar nell'industria dolciaria si basa principalmente sulle sue caratteristiche di gel per la produzione di caramelle morbide, con un elevato contenuto di acqua, trasparenza, morbidezza, elasticità e lunga durata di conservazione. L'agar si distrugge facilmente in un ambiente acido e in condizioni di alta temperatura, per cui alcuni studiosi utilizzano l'agar mescolato con altri gel per produrre caramelle morbide, la cui qualità è migliore rispetto alla polvere di agar singola.
1.4 Applicazione dell'Agar Agar in altre industrie alimentari
L'agar può essere utilizzato come agente di sospensione nella produzione di bevande, con le caratteristiche di rendere i solidi uniformemente sospesi per lungo tempo, migliorare la trasparenza della bevanda, aumentare la fluidità, rendere il gusto morbido e prolungare la durata di conservazione. La concentrazione di agar a 0,001%~0,005% può rendere le particelle di frutta sospese in modo uniforme. La polvere di agar 0,3% può migliorare la viscosità e il tasso di rigonfiamento del gelato e migliorare lo stato dei tessuti. L'agar può essere utilizzato come agente accorciante, ammorbidente e di ritenzione idrica nei prodotti da forno e la quantità migliore da utilizzare è 0,1%~1,0%.
L'agar ha speciali proprietà gelificanti, in particolare una notevole solidità e isteresi, è facile da assorbire l'acqua e ha uno speciale effetto stabilizzante; è stato ampiamente utilizzato nei settori alimentare, farmaceutico, chimico, tessile, della difesa nazionale e in altri campi.
2. Prospettive di sviluppo dell'Agar
L'agar è ampiamente utilizzato in molti campi come l'industria alimentare, l'industria farmaceutica, l'industria chimica quotidiana e l'ingegneria biologica.
Inoltre, l'agar è ricco di fibre alimentari idrosolubili, che hanno effetti salutari come la disintossicazione, la riduzione degli zuccheri e dei lipidi nel sangue, ed è diventato un nuovo prodotto preferito nel mercato alimentare.
Lo sviluppo dell'industria dell'agar ha favorito il rapido sviluppo della coltivazione di alghe simili all'agar, ha risolto un gran numero di posti di lavoro e ha promosso la crescita dell'economia rurale.
Inoltre, le alghe digeriscono il carbonio, l'ammoniaca, il fosforo, lo zolfo e altri nutrienti presenti nell'acqua di mare attraverso la propria fotosintesi, mantenendo così l'equilibrio dell'ambiente ecologico marino e promuovendo l'allevamento di altri animali economici come i molluschi.
L'agar ha quindi un'ampia prospettiva di sviluppo.
Correlato Articoli
Messaggi recenti
Informazioni su Gino Biotech
Siamo un'azienda biotecnologica specializzata nella ricerca, nello sviluppo e nella commercializzazione di additivi alimentari innovativi e tecnologici, gli idrocolloidi. Agar Agar, Carragenina e Soluzioni di stabilizzazione su misura.
Grazie all'ampio know-how e all'esperienza nella ricerca, nell'applicazione e nell'uso degli idrocolloidi, siamo in grado di fornire uno sportello unico soluzioni personalizzate perfettamente in linea con le esigenze dei nostri clienti.
Il nostro prodotti coprono le esigenze dei settori della carne, dei prodotti lattiero-caseari, della panificazione, della pasticceria e di altri settori industriali.
Contattate il nostro rappresentante commerciale per maggiori informazioni.